Gli UNNI conquistano anche a Seregno

Gli ‘’UNNI’’ conquistano anche a Seregno. Domenica 6 marzo a Seregno si e svolta la partita di ritorno che vedeva scontrarsi il rugby Valcuvia contro il rugby Seregno. Ancora una volta gli unni sono stati gli unici a fermare, come nell’andata la corsa del Seregno, dimostrando la sua superiorità

in campo e in mischia , la partita già dal primo fischio a preso un ritmo elevato la cavalleria leggera dei tre quarti con coraggio subito avanti a cercare la prima meta, nessuna delle due formazioni a risparmiato energie e agonismo, ma è la squadra di Repossini capitanata dal n 9 Ciaccia la prima a far estrarre il taccuino all’ arbitro grazie a un bel calcio piazzato di Rossi, l’ accelerazione del Seregno nel secondo tempo li porta in vantaggio con una meta piazzata, ma solo per pochi minuti perché ci pensa il numero 1 Renzi a schiacciare il pallone in meta e riportare avanti il Valcuvia. Un altro calcio ben piazzato da Rossi su punizione e il Valcuvia si porta a 11 a 7, il Seregno non molla e nell’ultimo quarto d’ora favoriti anche di un cartellino giallo al n 6 Carbonara il Seregno torna in vantaggio per 12 a 11. Ma gli unni ci credono fino alla fine ed e Ciaccia a trovare un incertezza nella difesa avversaria e approfittarne trovando la meta della vittoria che porta gli unni a concludere ancora vincitori sulla capolista ricordando a tutti (e per zittire lamentele o scuse trovate che non servono proprio a niente nel rugby )che la partita finisce quando l arbitro fischia . Domenica 13 marzo sul campo di cassano Valcuvia gli unni si scontreranno contro il Borgomanero che cercherà di rifarsi della pesante sconfitta subita in casa. Fischio d’inizio alle 14:30 e come sempre birra griglia e allegria non mancheranno per chi vorrà assistere a 80 minuti di vero agonismo e sostenere gli unni! (Carbonara Stefano).

La partita degli Unni Under 16 contro il Cesano Boscone è finita 21-14 per gli avversari,ma non è stata una sconfitta amara visto il risultato dell’andata (69-0) anzi è andata benissimo. E’ stata una partita giocata bene stando molto in difesa, le mete sono state realizzate una da Giuliano e l’altra da Alessandro i calci piazzati entrambi da Federico. C’è voluta molta grinta per la partita perché l’avversario non era debole. Si sono visti molti placcaggi cosa essenziale nel rugby. Il primo tempo era finito 14-7 per il Cesano ,nel secondo tempo Enzo e stato ammonito per sette minuti, nel frattempo il punteggio sormontava a 21-7 ma grazie a una ripartenza di Alessandro siamo riusciti a raggiungere il 21-14 la partita finisce poco dopo. (Matheus Pierobom).