
LA PREALPINA (Sabato 26 Maggio 2018)

Sponsor delle maglie del settore giovanile

Prima foto con le nuove maglie

Foto del Torneo Seniores

LA PREALPINA (Lunedì 28 Maggio 2018)
dal 2007 si gioca a rugby con gli Unni
LA PREALPINA (Sabato 26 Maggio 2018)
Sponsor delle maglie del settore giovanile
Prima foto con le nuove maglie
Foto del Torneo Seniores
LA PREALPINA (Lunedì 28 Maggio 2018)
Sabato 26 e Domenica 27 presso il campo da Rugby di Cassano Valcuvia si terrà un torneo ad invito per ogni categoria del Rugby Valcuvia.
Festeggiamo tutti insieme i primi 10 anni di UNNI, tutte le categorie in campo, stand gastronomici, birra, musica, sport, animazione, giochi, divertimento… beh Noi il compleanno lo festeggiamo per bene! Due giorni da UNNI!
Sabato mattina scendono in campo le Under 10 e Under12
Nel pomeriggio Torneo Seniores
e qui c’è la festa, Terzo tempo e animazione.
Domenica mattina, tornano sul campo col minirugby, i più piccoli Under 6 e Under 8
Chiudono la festa col torneo degli Under 14 e Under 16.
Gentili Soci,
Trovate in allegato la convocazione dell’assemblea ordinaria dei soci dell’Asd Rugby Valcuvia in data DOMENICA 20 MAGGIO.
In allegato trovate anche il documento di organizzazione e programmazione societaria che sarà discusso durante l’assemblea.
IMPORTANTE: L’orario dell’assemblea sarà 16.30 per la prima convocazione, e 17.30 per la seconda convocazione, per permettere al gruppo dell’under 12 di arrivare in sede dopo il raggruppamento a Lainate che termina nel pomeriggio.
Cordialmente,
Luisa Fois Eardley
Domenica 8 Aprile il minirugby, con l’Under6, l’Under8, l’Under10 e l’Under12, hanno partecipato al tredicesimo Torneo dell’Orso, organizzato dal Rugby Biella.
Giornata per niente primaverile ai piedi delle Alpi, tante nuvole, poco sole e arietta fresca, ma non ci siamo fatti kilometri di strada per prendere il sole.
Giornata deludente per Under12 e Under10, contati, senza cambi, hanno fatto fatica contro delle avversarie di un certo livello. Esperienza che i ragazzi devo prendere, perché chi ci ha creduto, qualcosa l’ha fatto, ma non basta UNNI!
Grande soddisfazione per l’Under8, arrivati quarti, non è stato facile gestire 13 elementi, quando si gioca in 6 in campo, per tempi da 7minuti, ma i ragazzi sono stati bravi e hanno dato tutto quello imparato in questi mesi.
Soddisfazione anche per l’Under6, a metà classifica, non hanno deluso le aspettative.
Gli Allenamenti PAGANO sempre!
E’ convocata l’assemblea ordinaria dei soci dell’Asd Rugby Valcuvia in data
sabato 28 ottobre 2017 presso la clubhouse dell’Associazione in Via
Noga, 535 per discutere e deliberare sul seguente
o.d.g.
L’assemblea si tiene in prima convocazione alle ore 17.00 ed è validamente
costituita con la presenza della maggioranza assoluta degli associati aventi
diritto di voto, trascorsa un’ora dalla prima convocazione l’assemblea è
validamente costituita qualunque sia il numero degli associati intervenuti e
delibera con il voto dei presenti.
Possono prendere parte all’assemblea i soli soci in regola con il versamento
della quota annua 2017/2018 e non soggetti a provvedimenti disciplinari in
corso di esecuzione.
Ogni socio può rappresentare in assemblea, per mezzo di delega scritta, non
più di un associato e hanno diritto di voto solo i soci maggiorenni.
Nel mese di settembre molti genitori sono impegnati a trovare un’attività sportiva adatta alla crescita fisica ed educativa dei propri figli.
Alcuni di loro hanno la strana idea di fargli provare il Rugby!!! Ma attenzione il Rugby può incidere fortemente sul futuro dei vostri figli!!!
Se li portate al campo, non dovranno solo apprendere le logiche e le regole del gioco, ma si troveranno immersi in un mondo che potrebbe incidere sulle loro scelte e le loro abitudini future. Entreranno in contatto con una cultura che non sempre coincide con quanto richiesto dai comportamenti sociali che osserviamo quotidianamente in questo strano nuovo millennio.
Tutti; dal presidente, ai dirigenti ed agli allenatori cercheranno di insegnargli cose come il RISPETTO per gli avversari o il RISPETTO delle regole.
Dovranno persino accettare le scelte dell’Arbitro e, cosa veramente particolare, non potranno fingere di aver subito un fallo, non potranno, furbescamente, buttarsi a terra cercando di ottenere una punizione a proprio favore.
Potrebbero anche imparare altre cose, come quella strana idea di SOSTENERE sempre i propri compagni, di AIUTARE i giocatori più deboli, di SALUTARE GLI AVVERSARI a fine partita e di festeggiare con loro, qualsiasi sia stato il risultato sul campo.
Inoltre, questa strana cultura potrebbe anche influenzare le capacità relazionali del ragazzo. Infatti, nei campi di Rugby abbiamo l’assurda idea di voler insegnare che NON SI PUÒ VINCERE DA SOLI ma che si deve LAVORARE INSIEME, che è fondamentale COLLABORARE per raggiungere lo stesso obiettivo, che TUTTI I RUOLI SONO IMPORTANTI e che non importa chi realizza la meta, ma che il risultato arriva grazie al lavoro e alla fatica di tutti.
E poi tutte quelle altre strane convinzioni come quella di non lamentarsi ogni piccolo infortunio, ma di continuare a giocare perché gli altri hanno bisogno di te, di imparare a cadere e rialzarsi subito, di combattere le proprie paure e di superarle senza nascondersi dietro scuse o giustificazioni.
BISOGNA STARE ATTENTI…!!! CON QUESTE STRANE IDEE, COME POTRANNO AFFRONTARE LA VITA QUESTI RAGAZZI?
Perché se guardiamo il mondo reale, fuori dal campo, è facile chiedersi se valga veramente la pena che i ragazzi imparino tutto questo. In una società, come quella attuale, dove chi non rispetta le regole si arricchisce più facilmente? Una società dove l’avversario, diventa subito nemico e si deve umiliarlo, distruggerlo, sputtanarlo, eliminarlo. Una società nella quale neppure le istituzioni rispettano sempre il loro ruolo sociale. Dove l’etica è ormai un termine senza troppo significato. Dove i furbi primeggiano e comandano. Egoismo, arrivismo ed interessi personali sono i motori di questa nostra società.
Per questo motivo è naturale porsi una semplice domanda. “Ma oggi, serve veramente saper lavorare in sintonia con gli altri?” “Il rispetto ha senso?” È veramente tutto così importante o forse è persino deleterio. Magari è meglio che i ragazzi imparino altro, l’autodifesa o l’uso di armi automatiche, la furbizia e le arti dell’inganno. Il dubbio per i genitori è enorme ed è da considerarsi persino naturale!!!
QUINDI, SE STATE CERCANDO UNO SPORT ADATTO AI VOSTRI FIGLI VALUTATE BENE OGNI COSA!!!! dovete scegliere con attenzione e pensare soprattutto al loro futuro e anche al futuro di tutti noi.
Forse il Rugby è lo sport giusto, per questo motivo NOI VI ASPETTIAMO COMUNQUE AL CAMPO ci crediamo e pensiamo che tutto ciò che facciamo sia utile per i ragazzi e per la società in cui viviamo.
Forse inseguiamo solo uno stupido sogno ma andiamo avanti sempre e comunque è quello che ci hanno insegnato.
MA VOI, FATE PURE LA SCELTA CHE VOLETE… PERÒ POI, QUALUNQUE ESSA SIA, NON DITE CHE NON ERAVATE STATI AVVISATI!!!
Per i ragazzi di Cattaneo-Lastra-Rossi esordio a Gattico domenica 9 ottobre con la locale squadra piemontese allenata da una vecchia conoscenza Silvio Repossini, poi la domenica successiva debutto casalingo con Voghera.
La formula del campionato prevede un girone all’italiana con partite di andata e ritorno: cinque giornate consecutive poi la prima pausa a novembre; curiosità per il match di domenica 11 dicembre con i Rosafanti.
Ultimo turno della stagione in casa contro Cesano Boscone il 7 maggio 2017.
In allegato il calendario completo del prossimo campionato di rugby di serie C2 girone 1.
Il rugby Lugano ha ospitato ieri la prima tappa del Seven Youth Rugby Cup 16/17 torneo organizzato dalla UISP per promuovere il rugby a sette giovanile.
I nostri ragazzi, accompagnati da Nicola e Paolo, hanno affrontato i due team di Lugano, i Rosafanti e il Rugby San Giuliano Milanese. Due vittorie, altrettante sconfitte e tanta soddisfazione per la piacevole domenica autunnale passata con la palla ovale.
Prossimo appuntamento di rugby seven domenica 30 ottobre a Cusago.
In attesa della pubblicazione dei calendari, il Comitato Regionale Lombardo ha ufficializzato la composizione dei gironi del Campionato Regionale di Serie C2 2016-2017.
Il Rugby Valcuvia, inserito nel girone 1, se la vedrà con:
L’esordio è previsto per domenica 9 ottobre 2016
«Con la ‘Dote Sport 2016‘ vogliamo ripetere il successo dell’anno scorso con l’adesione di 28mila famiglie e quasi 10 mila domande soddisfatte».Antonio Rossi, assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani descrive l’avvio di una campagna per annunciare l’apertura del bando il 15 settembre.
«Con questo provvedimento aiutiamo le famiglie che spesso, a causa della crisi economica, sono costrette a ridurre le spese sportive a danno dei propri figli. Invece l’attività motoria è fondamentale e con i contributi della dote sport permetteremo a migliaia di ragazzi di continuare i propri corsi sportivi».
«Per questa edizione di ‘Dote Sport’ – ha spiegato l’assessore – abbiamo previsto una dotazione di 2 milioni di euro di cui il 10 per cento, ovvero 200.000 euro, riservata alle persone con disabilita’. Ogni ‘Dote’ avrà un importo minimo di 50 e massimo di 200 euro».
La proposta si rivolge ai ragazzi di età compresa fra i 6 e i 17 anni compiuti nell’anno solare di presentazione della domanda. Per poterne beneficiare occorrerà che almeno uno dei genitori del minore sia residente in Lombardia da non meno di 5 anni continuativi e che l’indicatore Isee di riferimento sia uguale o minore a 20.000.
Si potranno pagare le spese sostenute per la frequenza, nel periodo settembre 2016-giugno 2017, a corsi o attività sportive con pagamento di quote di iscrizione o frequenza, che abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi. A condizione che siano tenuti da associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al registro Coni, o alla sezione parallela Cip, o affiliate a Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva o da soggetti gestori di impianti di società’ in house, e a totale partecipazione pubblica, di enti locali lombardi.
FONTE: http://www.varesenews.it/2016/09/dote-sport-il-bando-apre-il-15-settembre/548974/